Tour Cilento tra Natura e Antichi Sapori

8 Days

Tour nel Cilento Tra Natura e Antichi Sapori

Il Cilento è rinomato in tutto il Mondo per essere casa madre della Dieta Mediterranea.

Grazie infatti ai suoi prodotti e alle sue tradizioni il Cilento è passata alla cronaca negli ultimi anni come la terra dei centenari.

Sono numerosi infatti gli abitanti che grazie ad uno stile di vita “lento”, ad una buona alimentazione, hanno superato la soglia dei cento anni di vita.

Ma la cosa più sorprendente non è solo la longevità, ma anche la lucidità mentale e il buono stato di salute.

I prodotti scelti nella dieta mediterranea, infatti, secondo diversi studi hanno il merito di proteggere, ridurre e prevenire malattie cardiovascolari, allergie e asme, oltre all’invecchiamento del cervello.

Oltre il sole e il mare, quindi, sarete accompagnati in un percorso culinario che vi permetterà di approfondire i prodotti, le ricette e i luoghi del Parco Nazionale del Cilento.

Panoramica

Itinerario alla scoperta dei Sapori del Cilento, terra campana ricoperta dagli ulivi, da sempre crocevia di popoli e tradizioni. Attraversato da vivaci torrenti, ricco di boschi di castagni e di lecci, il suo splendido paesaggio è interrotto da paesi arroccati o poggiati sulle rive del mare.

Si alterneranno escursioni via mare, passeggiate nei centri storici e degustazioni di prodotti tipici cilentani. Non mancherà la possibilità di conoscere, attraverso una coking class, i segreti per la preparazione della nota pasta cilentana.

Highlights

  • Cancellazione Gratuita
  • Nessuna Quota Nascosta
  • Sconto per Gruppi
  • Pasti e Degustazioni Prodotti Locali

Itinerario

Arrivo individuale in agriturismo e incontro con la nostra organizzazione locale alle ore 15:00 circa.
Aperitivo di benvenuto e briefing con presentazione del Tour.

Cena a base di prodotti locali in agriturismo e pernottamento.

Possibilità di prenotare trasferimento dalla stazione e il noleggio auto.

Prima colazione in Agriturismo.

Partenza alla volta di Marina di Camerota dove ci attende una breve gita in barca per una visita alla meravigliosa Baia degli Infreschi, area marina protetta eletta nel 2014 come la spiaggia più bella d’Italia. Porticciolo di origine naturale, molto noto al turismo nazionale e internazionale, fiore all’occhiello della costa cilentana, Porto Infreschi è meta di ogni escursione via mare.
Il suo nome è associato alla freschezza delle acque sorgive situate nel luogo. In epoca romana il suo nome era Anphorisca perché lì era cavata l’argilla per la fabbricazione dei manufatti fittili, la cui produzione è ancora rinomata. Divenne Anfresca nel XVII secolo, sulle carte nautiche e Infreschi ai giorni nostri. Questo luogo viene anche indicato come l’Antica Pixus. Nel 600 poi, divenne proprietà del marchese di Camerata in cui fece costruire un frantoio con magazzino e taverna annessi. Qui troviamo la Torre del Frontone e la piccola cappella di S. Lazzaro.

Solcando uno splendido mare e costeggiando tutta la costa del Parco Nazionale entreremo nelle splendide cale e calette, dove troveremo le più spettacolari grotte marine della nostra costa, i marinai con i loro racconti, vi faranno navigare nella storia e nella leggenda della nostra terra e del nostro mare. Incastonate tra le rocce, ci rilasseremo tra sole, mare e sabbia bianca dove consumeremo il nostro light lunch.

Rientro al porto e passegiatta per il borgo con visita alla Grotta Paleolitica, la chiesa di San Domenico fino alla spiaggia di Lentiscelle.

Al termine delle visite, rientro in agriturismo.
Cena e pernottamento.

Prima colazione in Agriturismo.

Partenza per il porto di Palinuro dove ci attende la nostra imbarcazione per la visita alle Grotte di circa 2 ore. Sui tipici gozzi sorrentini, barche sicure condotte da personale esperto, si visiteranno le principali bellezze di Capo Palinuro: la Grotta Azzurra, la Stazione metereologica “La Finestrella”, lo Scoglio del Coniglio e l’Arco Naturale.

Al termine della navigazione, trasferimento in agriturismo per il pranzo con degustazione dei vini della Cantina Albamarina.

Dopo una passeggiata guidata tra i vigneti rientro a Palinuro per una passeggiata libera nel centro storico e cena in osteria con piatti che accostano tradizione e modernità nel pieno rispetto della stagionalità e dei prodotti del Cilento.

Rientro in agriturismo e Pernottamento.

Giornata libera dedicate al Relax in agriturismo e alle zone limitrofe.

Possibilità di aggiungere escursioni e attività.

Prima colazione in Agriturismo e rilascio delle camere.

Partenza per Casaletto Spartano dove potremo ammirare i giochi di luci tra le acque delle meravigliose Cascate Capelli di Venere, l’oasi naturale immersa nel verde con sorgenti naturali e fontane per approvvigionarsi di acqua direttamente alla fonte.

Visiteremo Palazzo Gallotti, lo storico palazzo dei Baroni Gallotti costruito nel 1492, che ci ospiterà per un light lunch.
Proseguiremo con una passeggiata trekking e la visita all’Oasi WWF di Morigerati.

L'Oasi del WWF "Grotte del Bussento" è un'area di 600 ettari, protetta dal 1995, dove è possibile attraversare una vegetazione lussureggiante lungo un percorso facile che dal centro storico di Morigerati porta alla Grotta dove il fiume carsico Bussento ritorna a scorrere in superficie dopo aver percorso circa 4 km nelle viscere della terra. Partendo da Morigerati, con una mulattiera lastricata in pietra e scavata in parte nella roccia si arriva all’ingresso della grotta in cui si entra con una scaletta in pietra. Oltrepassando il canyon scavato dal fiume, si giunge alle vedute mozzafiato situate lungo la gola, costituite per la gran parte di acque limpide e fresche che vanno a formare spettacolari rapide e cascate.

Al termine dell’escursione, trasferimento in agriturismo a Bosco di San Giovanni a Piro.
Cena e pernottamento.

Prima colazione in Agriturismo.

Partenza e incontro con la guida escursionistica per scendere lungo il passo della Masseta.
Ci troviamo all’estremo limite meridionale della costa cilentana, quella che tocca la Basilicata.

Passando per Ciolandrea, belvedere e punto panoramico a dir poco spettacolare di San Giovanni a Piro, potrete osservare il Cristo di Maratea, e spaziare con lo sguardo per un bel pezzo di costa calabra. Il nostro viaggio comincia qui, a circa 519 mt sul livello del mare. Riempite per bene gli occhi della bellezza del posto e preparatevi a scendere giù.

La camminata, che dura circa tre ore, percorre un sentiero sterrato che si snoda lungo colline di macchia mediterranea dove abbondano ginestre, lentischi, rosmarino selvatico e molte altre piante che fanno del Cilento uno dei luoghi con più varietà di specie vegetali al mondo.

Al termine si rientra a San Giovanni a Piro dove visiteremo il Cenobio Basiliano di San Giovanni Battista edificato nel 990 d.C., tra i più intatti in Italia, diventato oggi anche museo multimediale.

Passeggiata nel centro storico tra i vicoli del borgo, fino a raggiungere il Santuario di Pietrasanta, costruzione in pietra del 1200 d.C. con il suo imponente campanile ed uno spettacolare terrazzo panoramico. Pranzo al sacco.
Visita al borgo di Bosco, distante pochi minuti da San Giovanni a Piro e visita alla Casa Museo di Josè Ortega, pittore e scultore allievo di Picasso, che nel 1980 si trasferì qui perché l’ambiente gli ricordava la sua amata Spagna, quella più vera.

Al termine delle visite, rientro in agriturismo.
Cena e pernottamento.

Prima colazione in Agriturismo.

Mattina dedicata alla cooking class, corso di cucina tipica e laboratorio di pasta fresca per scoprire tutti i segreti che si celano dietro la preparazione di deliziosi piatti della tradizione cilentana.

Pranzo/degustazione con i prodotti preparati durante il laboratorio.

Nel pomeriggio ritorno in agriturismo a Marina di Campagna e dove ci sarà ad attendervi un incontro con i produttori d’olio per un seminario sull’olio extra vergine di oliva.

Cena e pernottamento.

Prima colazione in Agriturismo.
Fine dei nostri servizi.

PREZZO FINITO

Incluso nel Prezzo

  • - 5 Notti in Agriturismo a Marina Campagna
  • - 2 Notti in Agriturismo a San Giovanni a Piro
  • - Pasti come da Programma
  • - Escursioni e Attività
  • - Trasporto con autista
  • - Ingressi ai luoghi di interesse
  • - Assicurazione

Non Incluso nel Prezzo

  • - Bevande durante i pasti
  • - Assicurazione Annullamento Facoltativa
  • - Trasporto da / per Stazione/Aeroporto

Mappa del Tour

You can send your enquiry via the form below.

Tour Cilento tra Natura e Antichi Sapori
5% Off
From € 1,950 € 1,850
/ Adulti
From € 1,750 € 1,590
/ Bambini 5/12
From € 0
/ Infant 0/4
From € 15,500 € 9,950
/ Gruppi 8 persone
  • 8
  • 18
  • 75

Categorie prodotto

Chat
1
Hai bisogno di Aiuto?
Ciao! Sono Marco. Come posso aiutarti?