La pizzella fritta | Ricetta Tipica Campana

Un’antichissima e golosa ricetta?che unisce tutta la famiglia: la Pizzella Fritta, spesso chiamata anche montanara.

Un’incontro di ingredienti poveri per un piatto delizioso che pu? essere proposto in tantissime varianti. Buon Appetito!

Ricette Pizzella Fritta Campania Tipica

Pizzella Fritta

Il goloso sostituto del pane
Preparazione 3 ore 30 minuti
Cottura 30 minuti
Portata Portata principale
Cucina Cucina Tipica Campana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 kg Farina 0
  • 15 gr Sale
  • 1/2 Cucchiaino Zucchero
  • 6 gr Lievito di Birra
  • 650 ml Olio di Semi
  • 200 gr Salsa di Pomodoro
  • Parmigiano Reggiano
  • qb Basilico

Istruzioni
 

  • In una ciotola mescola la farina e il sale.
    Aggiungi al centro il lievito di birra sciolto in un p? di acqua.
    Aggiungi a poco a poco il resto dell'acqua e impasta energicamente.
  • Lavora l?impasto su un piano da lavoro fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
  • Riponi il panetto in una ciotola, copri con la pellicola trasparente e lascia lievitare per circa 2 ore.
  • Quando il panetto sar? lievitato, sgonfialo delicatamente eliminando l?aria.
    A questo punto dividi l'impasto in dieci parti uguali della stessa dimensione e forma delle palline.
    Riponlie su un vassoio infarinato e coprile con uno strofinaccio asciutto.
    Lasciale lievitare ancora per 1 ora.
  • Ottimizza il tempo per preparare quello che sar? il tuo condimento.
    Puoi sbizzarrirti, dalla pi? classica salsa di pomodoro datterino rosso, olio di oliva e sale, a quella di datterino giallo, per dare un colpo d'occhio e di colore alle vostre pizzelle fritte.
  • Stendi ogni pallina di impasto fino a creare degli ovali di circa 1 cm di spessore.
    Crea un buco al centro.
  • Riscalda abbondante olio di semi (meglio se di arachidi) e quando sar? ben caldo friggi le pizzelle una ad una, finch? l'impasto saranno gonfie e dorate.
  • Condisci le pizzelle con la salsa, una bella grattuggiata di parmigiano reggiano e una fogliolina di basilico.
  • Servile ben calde e accompagnale con sottoli e sottaceti… rigorosamente campani!
Keyword campania, fritti, lievitati, montanara, pizza, pizza fitta, street food

Un po’ di Storia

Si narra che la Pizzella fritta sia stata per secoli un valido sostituto del pane dei braccianti e manovali, accompagnata da una conviviale bevuta di vino, perch? riusciva a donare l’energia necessaria fino a sera.

Nate come cibo povero, le?pizzelle?fritte sono oggi tra i must dello street food della Campania, cotte al momento (perch? vanno mangiate ben calde ma mai riscaldate) dai numerosi banchi ambulanti.

Permettono numerose varianti nel condimento, dal tipo di salsa, al formaggio, agli aromi.

La salsa di pomodoro rosso pu? essere sostituita dal pomodorino giallo, o dalla salsa cotta tipo rag?.

Spesso nelle ricette delle pizzelle fritte troviamo, al posto del parmigiano grattugiato, il grana, la mozzarella, la ricotta salata stagionata o il provolone.

Inoltre la fogliolina di basilico si pu? sostituire con una spolverata di origano.

Infine non possono mancare le varianti delle pizzelle fritte dolci. Senza salsa quindi, ma con abbondante zucchero, o con a piacere l’aggiunta di una spolverata di cannella.


Campania Tipica Shopping Online

Dal nostro shop online proponiamo i seguenti prodotti.

Per accompagnare le pizzelle fritte consigliamo:

0 commenti

Rispondi

Chat
1
Hai bisogno di Aiuto?
Ciao! Sono Marco. Come posso aiutarti?