In offerta!

Oleoliti Naturali MAGARIE

5,99 

Oleoliti Naturali Magarie

Gli oleoliti, chiamati anche oli medicinali o tinture oleose, erano molto diffusi in tempi antichi, sono preparazioni farmaceutiche naturali che utilizzano la macerazione di piante officinali e aromatiche in olio, utilizzato come solvente per estrarre principi attivi liposolubili mediante macerazione.

Non contiene parabeni, profumazioni artificiali, coloranti o conservanti.

Descrizione

Oleoliti Naturali

Gli Oleoliti Naturali Magarie vengono ottenuti dalla macerazione dei fiori in olio evo, artigianali e naturali al 100%

Gli oleoliti, chiamati anche oli medicinali o tinture oleose, erano molto diffusi in tempi antichi, sono preparazioni farmaceutiche naturali che utilizzano la macerazione di piante officinali e aromatiche in olio, utilizzato come solvente per estrarre principi attivi liposolubili mediante macerazione.

Non contengono parabeni, profumazioni artificiali, coloranti o conservanti.


Oleolito di Calendula

Protagonista assoluta di miti e leggende popolari, la pianta della Calendula lenisce e rimargina le pelli sensibili e arrossate, come quella dei bambini.

L’oleolito che se ne ricava è un grande alleato delle mamme!

INGREDIENTI: Olio extravergine d’oliva, capolini di fiori di Calendula Arvensis.

PROPRIETA’: Emollienti, lenitive, calmanti, antinfiammatorie, cicatrizzanti, nutrienti e idratanti.

INDICATO PER: Pelli secche, screpolate, delicate e facilmente arrossabili.

Oltre che per trattare dermatosi, eritemi solari, arrossamenti da pannolino, lievi ustioni, reazioni allergiche ad agenti chimici o dermatiti da fattori ambientali, e per neutralizzare le sostanze tossiche e velenose causate dalle punture d’insetto.

Ottimo anche per la pulizia del viso.

MODO D’USO: Prodotto cosmetico per uso esterno. Applicare sulle zone della cute da trattare e massaggiare delicatamente, fino al completo assorbimento.


Oleolito di Iperico

Il famoso Olio di San Giovanni, attorno al quale si è costruita una cultura popolare che intreccia sacro e profano.

Per prepararlo, l’Iperico viene raccolto il 24 giugno, proprio nel giorno dedicato al santo, ed è lasciato a macerare al sole, che gli assicura tutta la forza della sue energia.

Non a caso, infatti, il tempo balsamico della pianta coincide con quello del Solstizio d’Estate.

INGREDIENTI: Olio extravergine d’oliva, fiori di Hypericum Perforatum da raccolta spontanea.

PROPRIETA’: Favorisce la rigenerazione cellulare, svolge un’azione antinfiammatoria e contrasta l’invecchiamento cutaneo.

E’ insomma, un vero e proprio trattamento di bellezza, tra gli antirughe e gli anti-età più potenti ed efficaci in natura.

INDICATO PER: Pelli secche, screpolate e infiammate.

Utilizzato anche per curare ustioni, piccole ferite, eritemi solari, macchie della pelle, piaghe da decubito, smagliature, cicatrici, segni provocati dall’acne, emorroidi, punture d?insetto, reumatismi, dolori muscolari e articolari.

E’ inoltre, un rimedio insostituibile nel trattamento della psoriasi.

MODO D’USO: Prodotto cosmetico per uso esterno. Applicare sulle zone della pelle da trattare e massaggiare delicatamente, fino al completo assorbimento.

L’Iperico svolge naturalmente un’azione fotosensibilizzante della cute, che può comportare bruciore, prurito e arrossamento sulle pelli particolarmente chiare o esposte ai raggi UV.

Per questo motivo, a scopo precauzionale, si consiglia di non esporsi al sole o sottoporsi a trattamenti con lampade abbronzanti subito dopo aver applicato il prodotto.


DATI TECNICI

Numero Pezzi: 1
Dimensioni: 20 ml
Fragranza: Calendula / Iperico
Area di Produzione: Parco Nazionale del Cilento

Azienda Produttrice: Magarie


Disponibile anche su

CampaniaTipica eBay


Cosmetici Naturali

Magarie Cosmetici Naturali è un progetto che nasce dalla passione nel trasformare piante, frutti ed erbe officinali in prodotti cosmetici 100% naturali.

Magarie è un progetto che nasce dalla volont? di riscoprire le antiche tradizioni del Cilento, dai sapori alle cure e dalla sua condivisione.

Silvia e Isabella, e con sapienza e passione produciamo balsami, saponi, tisane, unguenti e oleoliti nel territorio incontaminato del basso Cilento.

Leggi di Più

Dai saperi antichi del basso Cilento, alle produzioni innovative della fitoterapia moderna.

Silvia e Isabella, con passione ed un pizzico di magia, trasformano piante, frutti, erbe aromatiche ed officinali in prodotti cosmetici naturali.

Un viaggio tra le radici che ogni giorno le porta ad uscire alla ricerca di piante pronte per essere raccolte nel pieno rispetto della natura.

Informazioni aggiuntive

Peso0,1 kg
Aroma

Iperico, Calendula

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.