Un fritto gustoso, classico e dai mille aspetti
Vogliamo proporvi alcune delle ricette tipiche della Campania che più amiamo, e continuiamo ad amare, per condividere con voi questa gioia di stare a tavola. Perchè?
Perchè la Campania, una regione ricca di storia, cultura, arte, paeasaggi mozzafiato… e fantastiche tradizioni culinarie!
E’ terra di sapori e contrasti, di grandi chef e massaie, di tradizioni e sperimentazioni.
Una cucina capace di spaziare dalla peccaminosità di dolci fritti affogati nel miele, alla salubrità della tanto osannata dieta mediterranea.
Da sempre protagonista delle nostre tavole, grazie alla ricchezza e alla varietà dei suoi prodotti e al suo retaggio di tradizioni e cultura, le ricette della Campania sono considerate in tutto il Mondo un’esempio da seguire… non solo per il palato.
Qui da noi, mettersi a tavola non è mai semplicemente consumare un pasto, ma è un rito di convivialità
Il ragù della nonna avrà sempre un sapore che nessuno mai eguaglierà, i cannelloni come li fa la zia nessuno, e forse l’ingrediente in più è proprio la battuta dello zio, la carezza della nonna, la risata in compagnia.
Nelle ricette tipiche della Campania non mancano mai questi ingredienti: i prodotti della natura, la convialità dei commensali ed il calore della famiglia.