EducTour 2021: Alla Scoperta del Cilento
EducTour Cilento dal 22 al 27 Settembre 2021
Marco Ferrara 04/03/2024 0
Mercoledì 22 settembre 2021 Campania Tipica ha avuto il piacere di ospitare le più importanti testate giornalistiche della stampa tedesca.
Abbiamo trascorso dei giorni piacevolissimi all’insegna del buon cibo, occasione per visitare i posti meravigliosi del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.
In un programma fitto di appuntamenti, ma in pieno stile Campania Tipica, nulla è stato lasciato al caso.
Durante questi cinque giorni è stata apprezzata la nostra filosofia, con una promozione del territorio a 360°
Sono state apprezzate le location visitate e le esperienze locali vissute il tutto condito da gustosi pasti presso i ristoranti selezionati da Campania Tipica.
Tante sono le aziende locali che credono nel progetto CampaniaTipica hanno voluto partecipare all’evento, mettendo a disposizione i loro servizi e prodotti.
Per ringraziarli per il loro interesse e professionalità ci fa piacere citarli qui di seguito in ordine “di apparizione”:
Potrebbero interessarti anche...
Marco Ferrara 01/01/2025
Miglior Regione Gastonomica al Mondo
Taste Atlas Awards 24/25
La Campania al primo posto al Mondo
La Campania Proclamata Miglior Regione Gastronomica al Mondo
La Campania, terra ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie, ha recentemente conquistato un prestigioso riconoscimento: è stata proclamata la miglior regione gastronomica al mondo dalla celebre rivista Taste Atlas. Questo importante traguardo non solo celebra la qualità dei prodotti e delle ricette campane, ma conferma il ruolo centrale della regione nel panorama gastronomico internazionale.
I Pilastri della Gastronomia Campana
La cucina campana è un vero e proprio viaggio sensoriale tra sapori autentici e ingredienti di alta qualità. Tra i protagonisti indiscussi troviamo:
-
La Pizza Napoletana: Patrimonio Immateriale dell’UNESCO, la pizza è uno dei simboli più riconoscibili della Campania. La sua semplicità, con ingredienti come pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala e basilico fresco, conquista palati di tutto il mondo.
-
La Mozzarella di Bufala Campana DOP: Questo prodotto caseario unico nel suo genere è un'esplosione di gusto e cremosità, ideale sia da gustare da solo che come ingrediente in piatti raffinati.
-
Il Pomodoro San Marzano: Ingrediente chiave della cucina mediterranea, il pomodoro San Marzano è conosciuto per la sua dolcezza e il suo sapore intenso.
-
I Dolci Tradizionali: Sfogliatella, babà e pastiera sono solo alcune delle delizie che rendono la pasticceria campana famosa in tutto il mondo.
La Ricchezza del Territorio
Ciò che rende la cucina campana così straordinaria è la varietà del territorio, che offre una gamma infinita di ingredienti freschi e genuini. Dalle coste della Penisola Sorrentina, con i suoi limoni profumati, alle colline dell’Irpinia, patria di vini pregiati come il Taurasi, al Sannio e il Cilento, terre autientiche dove ogni angolo della regione contribuisce a creare un’esperienza culinaria unica.
Il Riconoscimento di Taste Atlas
Taste Atlas, una delle più autorevoli piattaforme dedicate alla scoperta delle tradizioni culinarie globali, ha premiato la Campania per la sua straordinaria offerta gastronomica. Questo riconoscimento è il risultato di un'analisi approfondita basata su recensioni, opinioni di esperti e l'apprezzamento del pubblico.
Secondo Taste Atlas, la cucina campana rappresenta un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, dove la valorizzazione dei prodotti locali si sposa con una cultura gastronomica tramandata di generazione in generazione.
Un Impulso per il Turismo
Questo titolo rappresenta una grande opportunità per il turismo regionale. Sempre più viaggiatori sono attratti dalla possibilità di scoprire non solo le bellezze paesaggistiche della Campania, ma anche di immergersi in esperienze culinarie autentiche, partecipando a tour gastronomici, corsi di cucina e degustazioni.
La proclamazione della Campania come miglior regione gastronomica al mondo è un motivo di orgoglio per l’Italia intera. Questo traguardo sottolinea l'importanza di preservare e promuovere le tradizioni culinarie, che rappresentano un elemento chiave della nostra identità culturale. Se non avete ancora avuto l’occasione di esplorare la gastronomia campana, è arrivato il momento di lasciarsi conquistare dai suoi sapori unici.
Leggi l'Articolo Taste Atlas
Marco Ferrara 04/04/2025
Cilento Tastes 2025
CampaniaTipica protagonista a Cilento Tastes: un viaggio tra i sapori e le tradizioni della Campania
Il 4 e il 6 aprile 2025, CampaniaTipica è stata presente come espositore alla prestigiosa fiera enogastronomica Cilento Tastes – Cibo e Cultura Mediterranei. L’evento, che celebra le eccellenze del territorio, rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nei sapori autentici della tradizione campana.
Degustazioni e prodotti d’eccellenza
Presso lo stand di CampaniaTipica, i visitatori hanno potuto gustare gratuitamente e acquistare una selezione dei migliori prodotti gastronomici della Campania: dagli oli extravergine d'oliva DOP ai formaggi tipici, dai salumi artigianali alle conserve di mare e di terra, fino ai dolci tradizionali e ai vini autoctoni. Ogni prodotto è scelto con cura per raccontare la ricchezza e la biodiversità della nostra terra.
Turismo esperienziale: vivere la Campania autentica
Oltre alle specialità enogastronomiche, CampaniaTipica presenterà le sue proposte di turismo esperienziale. I visitatori avranno l'opportunità di scoprire itinerari esclusivi, visite guidate e attività immersive per vivere la Campania in modo autentico. Dai tour nelle aziende agricole alle esperienze di cucina tradizionale, passando per percorsi naturalistici e culturali, ogni proposta è pensata per valorizzare il patrimonio locale.
Un’occasione per celebrare la Dieta Mediterranea
Partecipare a Cilento Tastes significa anche promuovere la Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’UNESCO, di cui il Cilento è culla e simbolo. CampaniaTipica si fa portavoce di questa tradizione millenaria, offrendo prodotti genuini e raccontando la storia e la cultura che si celano dietro ogni sapore.
Ti aspettiamo il 5 e 6 aprile 2025 a Cilento Tastes per un viaggio tra gusto e cultura alla scoperta della vera Campania!
L'Intervista
Il quotidiano il Roma ha dedicato a Cilento Tastes un articolo che vede protagonista l'enogastronomia della Campania e non solo.