Come nasce Campania Tipica

Campania Tipica nasce dalla volonta’ di due imprenditori di Salerno, con un background diverso ma con la stessa passione per la propria terra. 

Ed è proprio grazie alle loro diverse origini professionali che il mix di esperienze si amalgama alla perfezione. 

Chi Siamo

Roberto nasce a Salerno nel 1973 intraprende gli studi alberghieri, settore dove comincia le prime eseprienze lavorative prima di trasferirsi a Bologna per iniziare una nuova attività nel campo dell’organizzazione di spettacoli.

Dopo 21 anni di attività sostenendo ritmi frenetici decide di trasferirsi nel Cilento, terra di origine della famiglia dove tutt’ora vive.

Il contatto con la natura, la tranquillità dei piccoli borghi e l’autenticità del cibo sono gli stimoli per una nuova avventura, nel 2014 nasce Ama Cilento, cooperativa che con  passione si dedica alla produzione di Olio extravergine d’oliva ed alla promozione e lo sviluppo del territorio.

Nel 2016 rileva la gestione dello storico Agriturismo Principe di Vallescura, oggi punto di riferimento per ospiti provenienti da tutto il Mondo, ed amplia la sua rete di rapporti con le aziende del Cilento. 

Marco, classe ’80, nasce e vive a Salerno dove, dopo studi tecnico commerciali, si dedica al settore turistico come consulente di viaggi aprendo la sua agenzia nel 2005.

L’anno successivo lancia il brand Salerno Incoming Tour and Stay e si specializza in incoming tourism, perfezionando nel corso degli anni itinerari, tour ed attività oltre alla promozione turistica e gestione commerciale di strutture ricettive. 

Il loro incontro avviene nel febbraio 2017 quando Roberto contatta Marco per la commercializzazione dell’agriturismo Principe di Vallescura di Pisciotta.

Da quel momento inizia un’amicizia ed un sodalizio professionale in continua crescita. 

Marco e Roberto CampaniaTipica
L’idea

Nel 2020 Marco pensa ad un nuovo brand, di più ampio respiro ed ancora più completo, che possa unire al turismo classico la scoperta dell’autenticità del territorio e delle tradizioni locali offrendo agli utenti una esperienza a 360°.

Roberto abbraccia questa proposta e la unisce alla sua idea di rete di aziende locali: nasce così Campania Tipica.

Vivendo quotidianamente il territorio la loro forza è quella di riuscire a selezionare personalmente i produttori che amano la propria terra, rispettano la natura e l’ambiente che li circonda, quelli che seguono le tradizioni locali ed che hanno a cuore la qualità dei propri prodotti.

In un momento storico in cui tutto il Mondo è costretto a rimanere fermo, grazie ad una rete di distribuzione, punti vendita e punti ristoro Campania Tipica riesce ugualmente a far conoscere l’anima della Campania.

E’ inoltre possibile immergersi nel territorio attraverso itinerari enogastronomici, visite guidate e attività, visitare le aziende e conoscere personalmente i produttori per degustare insieme le eccellenze campane.

Oggi le aziende unite sotto il marchio Campania Tipica sono circa una trentina diffuse in tutta la regione ed abbracciano i settori dell’ospitalità extra alberghiera, la ristorazione, le aziende agricole, i laboratori artigianali, le guide escursionistiche.

Una cooperazione che favorisce le idee ed una collaborazione che sta per essere riconosciuta dalla Camera di Commercio come Rete d’Impresa.

Chat
1
Hai bisogno di Aiuto?
Ciao! Sono Marco. Come posso aiutarti?