Vini Cardosa del Parco Nazionale del Cilento

Cardosa Azienda Vitivinicola

I vini dell’azienda vinicola Cardosa sono stati scelti per la qualità e per la produzione di Aglianicone un vino 100% del Cilento.

Situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, l’Azienda vitivinicola Cardosa sorge sulla sommità di una collina, dolcemente affacciata sulla valle del fiume Calore. 

A pochi minuti dall’area archeologica di Paestum, il borgo di Castel San Lorenzo, l’ azienda vitivinicola Cardosa ha sede accanto al Castello della Vigna della Corte, antica residenza estiva dei principi Carafa.

Come denota lo stesso nome Vigna della Corte, è un territorio a forte vocazione vinicola.

I vigneti sono coltivati secondo il “Guyot”, il sistema di allevamento tradizionale della zona, affiancato al sostema del “Cordone Speronato” che permette di migliorare ulteriormente le qualità organolettiche del prodotto.

Come attesta un termine lapideo risalente al 1700 ritrovato nei vigneti di famiglia, l’azienda ha una tradizione vignaioli di cinque generazioni. 

Marco Peduto, titolare dell’azienda, sta mantenendo i prodotti tradizionali D.O.P. Castel San Lorenzo e sta inoltre orientando la produzione verso il suo vino di punta, l’Aglianicone (Indigeno), che rappresenta l’antico cru di Castel San Lorenzo.

La leggenda, quindi incontra il presente.

Cosa aspettate a gustare il sapore tutto naturale dei vini del cilento Cardosa?

Oggi in Offerta: Vini Cardosa

Vieni a trovarci

Il giudizio degli esperti CampaniaTipica.it

4/5

Abbiamo testato i vini dell’azienda vinicola Cardosa e scelti per la qualità dei suoi prodotti e per il aver scelto di puntare su un vino 100% del Cilento: l’Aglianicone.

Si tratta infatti di progenitore del più conosciuto Aglianico e principale vitigno autoctono del Cilento, molto apprezzato da esperti e consumatori.

Marco Campaniatipica.it
Campania-Tipica-icon-customer-care

Customer Care

Telefono +3908999520755

Chat
1
Hai bisogno di Aiuto?
Ciao! Sono Marco. Come posso aiutarti?